Da 1€ / a notte per max 2 ospiti
4 notti minimo

Ospiti 1
Ospiti
Hai un coupon?
Il coupon è stato aggiunto
Richiesta di prenotazione

Orario di check-in: 11:00
Orario di check-out: 10:00

Sistemazione 1.00€ - 1.00€

Pacchetto Alta Langa Tour Experience per due persone

Provincia di Cuneo, Italia
  • Dormire
    2
  • Cucina
    Privato
  • Animali domestici
    Non consentire
  • Servizi igienici
    Privato
  • Doccia
    Privato
  • 1
    Letti
  • Wi-Fi
    Gratuito

Le Langhe, famose per i loro vini eccellenti e le loro delizie gastronomiche, sono una destinazione di punta per gli appassionati di vino a livello mondiale e un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Una tappa obbligata di questa regione è l'Alta Langa, che comprende oltre 140 comuni piemontesi, caratterizzati da una vegetazione lussureggiante, da vigneti e dalla rinomata coltivazione di nocciole (in particolare la tonda gentile delle Langhe).

Visitare l'Alta Langa offre un'esperienza ricca tutto l'anno, con pittoreschi castelli sulle colline, borghi incantevoli e numerose cantine per tour enologici. Gli appassionati di letteratura possono esplorare i luoghi che hanno ispirato Pavese e Fenoglio, come San Benedetto Belbo, il rifugio estivo preferito di Fenoglio.

Il pacchetto di 5 giorni e 4 notti per due persone comprende:

Pernottamento
Visita e degustazione in un'azienda agricola di nocciole
Degustazione di prodotti tipici locali
noleggio di biciclette elettriche
Degustazione di vini
Visita guidata alla Censa di Fenoglio
Visita a piedi dell'Alta Langa

Giorno 1:
Arrivo
Situato nel centro di Feisoglio, nel cuore dell'Alta Langa e patrimonio dell'UNESCO, questo luogo è perfetto per escursioni in bicicletta, passeggiate in campagna e tour gastronomici. La struttura, interamente in pietra di Langa, si sviluppa su due piani e comprende una cucina abitabile, una camera matrimoniale e un bagno. Si affaccia su un giardino con una splendida vista sul Monviso e rappresenta una base ideale per visitare Alba, rinomata per la sua fiera del tartufo.

Visita e degustazione in una fattoria di nocciole

Scoprite la coltivazione e la lavorazione delle nocciole Tonda Gentile delle Langhe I.G.P., rinomate per la loro qualità eccezionale e il loro sapore unico. Assaggiate queste nocciole abbinate ai vini biologici del produttore Emanuele Gambino, che aderisce a pratiche ecologiche, evitando prodotti chimici, pesticidi sintetici ed erbicidi.

L'esperienza di degustazione comprende un tour della fattoria e dei noccioleti e dura circa 2 ore.

Giorno 2:
Degustazione di prodotti tipici locali

Raggiungete Alessandro e Arianna nella loro azienda agricola biologica in Alta Langa, a Mombarcaro. Risiedono in una cascina nel bosco, allevano pecore langarole in via di estinzione e producono formaggi a latte crudo con solo latte, caglio e sale. Questi formaggi variano nel gusto e nell'aspetto in base alle erbe di pascolo stagionali, prodotte dalla primavera all'autunno.

Le pecore, che praticano un'agricoltura sostenibile, pascolano sui pascoli dalla primavera all'autunno e sono alimentate in stalla con il loro fieno in inverno.

Godetevi una visita guidata con degustazione di formaggi a latte crudo e altri prodotti locali.

3° giorno:
Tour in e-bike da Murazzano a Monforte e degustazione di vini

Noleggiate una e-bike da Alta Langa e-bike a Murazzano e partite verso Monforte, attraversando strade panoramiche, vigneti e i pittoreschi paesaggi di Langa.

All'arrivo in cantina, sarete accolti da Maurizio, giovane enologo, che vi guiderà in un tour dei suoi vini nella zona del Barolo DOCG.

La visita comprende:

Un tour dei vigneti
Un tour delle cantine
Una degustazione di 7 vini, tra cui il Barolo
Nei mesi di giugno e luglio è disponibile un percorso alternativo da Murazzano a Sale Langhe per ammirare i campi di lavanda.

Giorno 4:
Visita guidata alla Censa di Fenoglio

La Censa è un tradizionale negozio di Langa che offriva una varietà di articoli, da generi alimentari e stoviglie a merceria e ferramenta, con tanto di forno per il pane nel retrobottega.

A San Benedetto Belbo esisteva una bottega di questo tipo, gestita da Placido Canonica, arguto narratore e figura centrale dei racconti sambenedettesi di Beppe Fenoglio.

In occasione del centesimo compleanno di Fenoglio, La Censa è stata restaurata e trasformata in un museo interattivo e sensoriale, che permette ai visitatori di sperimentare lo storico stile di vita di Langa.

Questa escursione prevede la visita a La Censa.

Visite a piedi in Alta Langa

Il tour inizia a Murazzano, dove la guida fornirà una panoramica della regione dell'Alta Langa, evidenziando la torre e gli edifici di Murazzano in relazione alle opere di Fenoglio (Il partigiano Johnny, L'addio, La sposa bambina).

Il tour scende poi nella Valle Belbo, visitando il centro di San Benedetto Belbo, dove Fenoglio trascorse le sue estati e ambientò molti racconti (Un giorno di fuoco, Il villaggio, La pioggia e la sposa). Sarà visibile anche il sentiero di Ca' di Lu.

Giorno 5
Check-out

*Prezzo per 2 persone a partire da 1.150 €

Caratteristiche

Posizione

Solo gli ospiti che hanno prenotato possono lasciare una recensione.